Una casalinga può richiedere un prestito con cambiali?

I prestiti con cambiali sono delle soluzioni di credito pensate appositamente per ottenere delle buone somme di denaro in poco tempo, fornendo come principali garanzie economiche alla banca il pagamento delle cambiali mensili. È un prestito che si adatta a coloro che non hanno un’ottima situazione economica alle spalle e che non hanno la possibilità di dimostrare delle solide garanzie economiche a banche e finanziarie che erogano i prestiti. È questo uno dei motivi principali per cui oggi il prestito con cambiali può essere richiesto anche dalle casalinghe. In questo caso, è possibile ottenere però solo delle piccole somme di denaro, di solito non superiori ai 5.000€. Qui trovi un approfondimento utile sulle cambiali e sul loro funzionamento.

Il rimborso deve essere effettuato tramite vaglia postale. La vaglia postale è simile a un documento postale tramite il quale l’istituto finanziario o la banca può recuperare il debito non colmato nel caso in cui il pagamento non venga effettuato. Si tratta di un prestito non finalizzato.

Ciò significa che la casalinga richiedente può fare uso del denaro ottenuto in prestito in modo del tutto libero, senza necessariamente indicare il motivo della richiesta dell’importo. Possono essere richiesti a società finanziarie e di credito che si occupano nello specifico di queste tipologie di prestiti personali e che forniscono altre forme di garanzia.

Quali requisiti sono necessari

Se sei una casalinga e desideri richiedere un prestito con cambiali, non avendo altre garanzie economiche di rimborso da presentare, devi necessariamente dimostrare il possesso di determinati requisiti. La garanzia offerta delle cambiali va incontro alle esigenze specifiche delle casalinghe. Queste infatti non possiedono un contratto di lavoro fuori casa e sono quindi escluse dalla possibilità di fare richiesta dei prestiti e finanziamenti, facendo uso dei canali tradizionali. La casalinga per fare richiesta di un prestito cambializzato deve dimostrare il possesso di alcune garanzie specifiche, tra cui:

  • una qualsiasi forma di reddito che si può verificare tramite il proprio conto corrente, tra cui quella di affitto di una casa di proprietà;
  • gioielli o oggetti di valore uguale o superiore al valore del denaro che si richiede;
  • la presenza di un garante, ovvero un fideiussore, che si fa carico perlomeno in parte del rimborso parziale delle rate mensili previste dal piano di ammortamento del finanziamento;
  • la presentazione del documento d’identità del tesserino del proprio codice fiscale.

L’istituto finanziario o la banca che erogano i prestiti con cambiali effettuano una valutazione su tutti questi requisiti, così da sincerarsi del fatto che possono effettivamente costituire una garanzia per il correttore rimborso dell’importo richiesto in prestito. Gli istituti di credito richiedono la sottoscrizione di una cambiale con importo riferito all’interno di un piano di ammortamento personalizzato che di solito non va oltre i 3 anni.

Prestito con cambiali per casalinghe: tutte le caratteristiche

Come già detto in precedenza, il prestito con cambiali per casalinghe è un finanziamento che permette di ottenere di solito delle cifre di denaro non particolarmente alte che possono andare da 500 a 5000€ al massimo. Esistono diversi modi per esprimere la formulazione delle cambiali ad esempio utilizzando le formule pagherò e quella di tratta.

La forma pagherò indica un termine ultimo di pagamento che è determinato dalla garanzia prestata dalla casalinga richiedente in fase di sottoscrizione del contratto di finanziamento. Se la casalinga possiede un reddito fisso oppure è abbastanza regolare, può procedere con il versamento delle rate mensili seguendo un piano di ammortamento che di solito non va oltre i 3 anni.

Se invece si possiedono dei beni ipotecati, degli immobili o degli oggetti di valore che siano sufficienti per ottenere una buona somma di denaro, si può scegliere di pagare il debito anche in una sola soluzione. Quando il debito sarà rimborsato, i beni impegnati con le cambiali verranno conservati. Tra tutte le principali garanzie che possono essere presentate dalle casalinghe richiedenti, quella del bene immobile di proprietà che viene messo ad ipoteca rappresenta certamente una delle più frequentemente utilizzate e una delle più sicure per ottenere il prestito.